LA WEB TAX NON E’ UNA BUONA IDEA?
Il summit informale Ecofin di Tallin si è chiuso con una presa di posizione piuttosto forte: i governi europei - ai quattro Paesi promotori dell'iniziativa, Italia, Francia, Germania e Spagna, se ne sono aggiunti altri [...]
BARACK OBAMA, FLAT TAX E DINTORNI
Le imposte cosiddette "capitarie", che colpiscono in base al numero delle teste (secondo lo schema "tante teste, tanti tributi"), sembrano, per definizione, democratiche. Sono uguali per tutti. One size fits all. Non importa che tu [...]
UNO SCATTO IN AVANTI PER LA WEB TAX EUROPEA
Sabato 9 settembre il MEF ha reso noto che il Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha sottoscritto con i colleghi di Francia, Germania e Spagna, rispettivamente, Bruno Le Maire, Wolfgang Schauble e Luis De Guindos, [...]
LA TASSAZIONE DEI ROBOT
In un articolo pubblicato sulla Stampa.it del 19.2.2017 [1], è stato riportato il pensiero di Bill Gates, fondatore e presidente onorario di Microsoft, su un aspetto molto significativo per i futuri assetti produttivi e sociali: [...]
I NAZIONALISMI FISCALI VERSUS L’INTEGRAZIONE EUROPEA
Non si possono non condividere la gran parte delle osservazioni del Prof. M. Damiani contenute nel suo scritto Nazionalismi fiscali e (dis)integrazione europea: ce la farà l’Italia a cambiare “verso” ?, pubblicato su ISOA Quotidiano [...]
LA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE: IL FUTURO DI EQUITALIA (2° PARTE)
Ritorniamo sull’argomento “riscossione delle imposte” per soffermarci sul secondo aspetto solo citato nella prima parte, quello dell’efficienza dell’attività di riscossione svolta da Equitalia S.p.A., che il Governo e il Parlamento hanno deciso di “eliminare”, dal [...]
Commenti recenti