Agenzia delle Entrate a rischio default fiscale?
Paventato il rischio di default fiscale per difendere la nomina dei dirigenti senza concorso pubblico Vedi articolo completo
Statuto del contribuente e costituzionalizzazione: una legge che può salvare lo Stato di diritto
Dopo quindici anni dall'entrata in vigore, si presenta l'esigenza di dare un peso maggiore allo Statuto dei diritti del contribuente Vedi articolo completo
Utili da Paesi black list: come cambia la tassazione
L'art. 3 dello schema di decreto legislativo per la crescita e l'internazionalizzazione modifica la tassazione degli utili provenienti da Stati o territori a regime fiscale privilegiato Vedi articolo completo
Pensioni da rivalutare: perché la Consulta non deve ripensarci
La Corte Costituzionale dichiara illegittima la norma sul blocco della rivalutazione automatica delle pensioni di cui all'art. 25, del DL 201/2011 Vedi articolo completo
Rifinanziamento debiti pregressi: la Cassazione nega l’imposizione sostitutiva
La Corte di Cassazione ha negato l’applicazione dell’imposta sostitutiva - in luogo delle più onerose imposte ipotecarie, di bollo e registro - a un atto di costituzione di ipoteca relativa a un finanziamento a medio/lungo [...]
Tax governance e bilancio d’impresa: la gestione del rischio fiscale
La funzione fiscale può essere considerata un vero e proprio “centro di ricavo” in grado di apportare valore all’impresa. Per una buona tax governance, il CdA e il CTO dovranno, assieme, definirne la condizione preliminare: [...]
Commenti recenti