Politica del lavoro

/Politica del lavoro

IL PAESE DELLE ETERNE CONTRAPPOSIZIONI TRA DIRITTI (E NON SOLO). LA COSTITUZIONE CI PUO’ AIUTARE

By |Marzo 25th, 2020|Articoli in evidenza, Politica del lavoro, Politica economica|

In questi ultimi giorni di piena pandemia da coronavirus, la cui dimensione appare sempre più evidentemente sottostimata, abbiamo assistito a due eventi significativi. Una crescita imponente delle limitazioni alle libertà personali garantite dalla Costituzione come mai sperimentata in tempo di pace, attuata per il tramite di provvedimenti di normazione secondaria (DPCM) non soggetti all’approvazione del [...]

IL DIRITTO ALLA FELICITA’: DA PRINCIPIO ASTRATTO A DIRITTO COSTITUZIONALE

By |Novembre 9th, 2018|Articoli in evidenza, Articolo approfondimento, Diritto del lavoro, Politica del lavoro|

Dopo che il tema della felicità è stato al centro della quinta edizione del "Tempo delle donne", festa festival organizzata dal Corriere della Sera e da 27Ora a Milano nel settembre scorso, e che è stato oggetto dell'attenzione politica da parte della nuova maggioranza di Governo, ecco un contributo al dibattito che ne esplora la [...]

RISPUNTA LA PAROLA MAGICA: DECONTRIBUZIONE

By |Luglio 26th, 2018|Politica del lavoro|

Sul D.L. 12.7.2018, n. 87 rubricato come “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese” e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161, del 13.7.2018 e sopranominato “decreto dignità”, si continua a discutere, com’era prevedibile, dentro e fuori le sedi istituzionali. Inutile dire che la tematica del lavoro e, soprattutto, di quello precario, resta [...]