DALLA LETTERA DEL PRESIDENTE MACRON UNA DOMANDA CHE IL GOVERNO CONTE DOVREBBE RIVOLGERE AGLI ITALIANI
“Comment pourrait-on rendre notre fiscalité plus juste et plus efficace? Quels impôts faut-il à vos yeux baisser en priorité?” Questa è una delle numerose domande contenute nella lettera che il Presidente della Repubblica Emmanuel Macron [...]
UNA TASSA AD HOC PER COLPIRE OGNI COSA
Dopo la proposta di una tassa sulle bevande ad elevato contenuto di zuccheri la maggioranza di governo ritorna sul tema fiscale con una tassa sulle autovetture di nuova immatricolazione che producono emissioni di CO2 superiori [...]
LE FONTI AWARDS 2018 – PROGETTO WEB DELL’ANNO TAX
Premiato il sito TAXPOLIGHIS come Progetto Web dell'Anno 2018 - Tax, dalla prestigiosa organizzazione internazionale Le Fonti Awards il 22 novembre scorso in occasione della cerimonia ufficiale svoltasi nella bellissima cornice di Palazzo Mezzanotte, sede [...]
IL DIRITTO ALLA FELICITA’: DA PRINCIPIO ASTRATTO A DIRITTO COSTITUZIONALE
Dopo che il tema della felicità è stato al centro della quinta edizione del "Tempo delle donne", festa festival organizzata dal Corriere della Sera e da 27Ora a Milano nel settembre scorso, e che è [...]
CONDONO FISCALE: SE LA “MANINA” C’E’ STATA, E’ STATA FURBA E MALIZIOSA
C’è un aspetto del percorso di stesura del testo del decreto fiscale, nella specie quello dedicato al condono, che desta molta sorpresa. Si tratta del passaggio, o per meglio dire del salto logico – strategico, [...]
GOVERNO CONTE: PERCHE’ ASCOLTARE I TECNICI E’ OPPORTUNO MA DECIDERE E’ SEMPRE UN ATTO POLITICO
Manovra di bilancio 2019. Sulla NADEF pesano i giudizi negativi dei rappresentanti di Banca d'Italia, Corte dei Conti, Istat e UPB espressi in audizione di fronte alla Commissione Bilancio di Camera e Senato. Ma il [...]
Commenti recenti