QUALE SARA’ IL FUTURO DELL’IRPEF ?
In questo momento, vista la sostanziale equivalenza in campo delle due forze politiche attestata dalla comune assenza della maggioranza di seggi in Parlamento per governare in autonomia, che richiederà una difficile attività di coagulo di [...]
QUALE POLITICA FISCALE PER LE IMPRESE?
E’ questo un momento storico nel quale sembra prevalere l’esigenza di un cambiamento, di una svolta nel modo di affrontare i problemi del Paese e, soprattutto, nel trovare soluzioni efficaci in grado di produrre effetti [...]
WEB TAX: NUOVE REGOLE, STESSI DUBBI
Dal Quotidiano IPSOA on line del 2 gennaio 2018. Complice il continuo dibattito che da qualche settimana ha accompagnato l’iniziativa parlamentare di introdurre una specifica normativa volta a tassare la quota parte dei profitti realizzati [...]
GLI USA RIDUCONO LE TASSE? E NOI ASSECONDIAMOLI
Se ne parlava da settimane, anzi da qualche mese perché era uno degli obiettivi del Presidente Donald Trump nell’ambito del suo progetto America first, ed ora la proposta di riduzione della tax corporate è giunta [...]
“FRINGE BENEFITS E PIANI DI WELFARE”
E' disponibile nelle librerie il nuovo libro "Fringe Benefits e Piani di Welfare" curato dagli autori Fabio Ghiselli e Ilaria Campaner Pasianotto, edito da Ipsoa. Il libro analizza le ragioni economiche e sociali dell'introduzione di [...]
Web Tax: un altro passo avanti dopo Tallin
Chi si aspettava decisioni concrete sulla proposta di introdurre una web tax europea dal digital summit di Tallin di venerdì e sabato scorsi - dedicato principalmente allo sviluppo della digitalizzazione e alla cyber sicurezza - [...]
Commenti recenti