Se ne parlava da settimane, anzi da qualche mese perché era uno degli obiettivi del Presidente Donald Trump nell’ambito del suo progetto America first, ed ora la proposta di riduzione della tax corporate è giunta a conclusione con la definitiva approvazione da parte del Congresso. Si è reso necessario un nuovo passaggio alla Camera dei Deputati dopo che il Senato aveva approvato un testo diverso in alcune parti da quello rilasciato dalla Camera in prima lettura. Si tratta di un successo per l’Amministrazione testimoniato dal fatto che il Presidente Trump ha già comunicato pubblicamente la volontà di promulgare la legge prima di Natale.
GLI USA RIDUCONO LE TASSE? E NOI ASSECONDIAMOLI

Cerca…


Commenti recenti


Categorie Articoli
- Accertamento
- Agenzia delle Entrate
- Articoli in evidenza
- Articolo approfondimento
- Catasto
- CFC
- Commento
- Commento Flash
- Costituzione
- Diritto del lavoro
- Diritto penale tributario
- Eventi
- Giustizia tributaria
- Imposta di registro
- Imposte locali
- IRAP
- IRES
- L'Ospite
- Politica del lavoro
- Politica economica
- Politica fiscale
- Rapporto Fisco-Contribuente
- Riscossione-Equitalia
- Sanzioni
- Senza categoria
- Settore bancario
- Tax governance
- Web Tax

-
Pordenonelegge.it – Festa del libro con gli autoriSettembre 13th, 2018
-
IL DOVERE TRIBUTARIO COME DOVERE DI SOLIDARIETA’ SOCIALEMaggio 24th, 2018
-
RIFORMA TRIBUTARIA: OCCASIONE PERSA PER IL GOVERNO DRAGHI?Giugno 20th, 2022
-
CHI SONO I 19 MILIONI DI EVASORI SECONDO L’AGENZIA DELLE ENTRATE?Giugno 6th, 2022
-
MANOVRA IRPEF: UN SISTEMA FISCALE PER TUTTE LE STAGIONI?Novembre 26th, 2021
-
Fabio Ghiselli says:
-
LeotaBup says:
-
Fabio Ghiselli says:
Leave A Comment