
Cerca…


Commenti recenti


Categorie Articoli
- Accertamento
- Agenzia delle Entrate
- Articoli in evidenza
- Articolo approfondimento
- Catasto
- CFC
- Commento
- Commento Flash
- Costituzione
- Diritto del lavoro
- Diritto penale tributario
- Eventi
- Giustizia tributaria
- Imposta di registro
- Imposte locali
- IRAP
- IRES
- L'Ospite
- Politica del lavoro
- Politica economica
- Politica fiscale
- Rapporto Fisco-Contribuente
- Riscossione-Equitalia
- Sanzioni
- Senza categoria
- Settore bancario
- Tax governance
- Web Tax

-
UNO SCATTO IN AVANTI PER LA WEB TAX EUROPEAmarzo 21st, 2017
-
Pordenonelegge.it – Festa del libro con gli autorisettembre 13th, 2018
-
IL DOVERE TRIBUTARIO COME DOVERE DI SOLIDARIETA’ SOCIALEmaggio 24th, 2018
-
STRALCIO CARTELLE ESATTORIALI: E’ CONDONO?marzo 21st, 2021
-
LA CADUTA DELLA POLITICA E LA REAZIONE DELLE ISTITUZIONIfebbraio 9th, 2021
-
IL CASHBACK DI STATO: BCE, RAGIONI E MITIdicembre 24th, 2020
-
Fabio Ghiselli says:
-
Fabio Ghiselli says:
-
KristinaEnurl says:
STRALCIO CARTELLE ESATTORIALI: E’ CONDONO?
By Fabio Ghiselli|marzo 21st, 2021|Commento, Politica fiscale|
Alla fine il “decreto sostegno” ha introdotto una nuova “rottamazione” dei ruoli. L’art. 4, co. 4, dispone che i debiti di importo fino a 5.000 euro, comprensivi di capitale, interessi e sanzioni affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010 sono automaticamente annullati. L’unica condizione è che il soggetto [...]