
Cerca…


Commenti recenti

Archivio articoli

Categorie Articoli
- Accertamento
- Agenzia delle Entrate
- Approfondimento
- Articoli in evidenza
- Articolo approfondimento
- Catasto
- CFC
- Commento
- Commento Flash
- Costituzione
- Diritto del lavoro
- Diritto penale tributario
- Eventi
- Giustizia tributaria
- Imposta di registro
- Imposte locali
- IRAP
- IRES
- L'Ospite
- Politica del lavoro
- Politica economica
- Politica fiscale
- Rapporto Fisco-Contribuente
- Riscossione-Equitalia
- Sanzioni
- Senza categoria
- Settore bancario
- Tax governance
- Web Tax

-
Pordenonelegge.it – Festa del libro con gli autoriSettembre 13th, 2018
-
IL DOVERE TRIBUTARIO COME DOVERE DI SOLIDARIETA’ SOCIALEMaggio 24th, 2018
-
L’AGEVOLAZIONE PER IL RESHORING VEDE LA LUCEOttobre 19th, 2023
-
FRINGE BENEFIT: NUOVO VALORE NON IMPONIBILESettembre 27th, 2023
-
CAMALDOLI PER IL FISCO OTTANT’ANNI DOPOSettembre 27th, 2023
-
Fabio Ghiselli says:
-
LeotaBup says:
-
Fabio Ghiselli says:
L’AGEVOLAZIONE PER IL RESHORING VEDE LA LUCE
By Fabio Ghiselli|Ottobre 19th, 2023|Commento Flash, IRES, Politica fiscale|
Nella riunione del Consiglio dei ministri di lunedì 16 ottobre, sono stati approvati in via preliminare una serie di provvedimenti collegati alla legge di bilancio, al progetto di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche (legge delega 9 agosto 2023, n. 111), e a tematiche di fiscalità internazionale.
Una delle misure introdotte consiste nell’agevolare il rientro in Italia di attività economiche – nel caso di specie quelle d’impresa - precedentemente svolte in Paesi non appartenenti all’Unione europea e allo Spazio economico europeo, il c.d. reshoring.