Legge di stabilità 2016, Agenzia delle Entrate: un caso in via di soluzione
Dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma salva dirigenti o salva promozioni interne (art. 8, comma 24, D.L. n. 16/2012), si sta concretizzando l’intervento della politica, che tutti i commentatori della sentenza hanno caldamente auspicato. Con l’approvazione, da parte del Senato, del disegno di legge di Stabilità 2016, ha ricevuto [...]
CHI SONO I 19 MILIONI DI EVASORI SECONDO L’AGENZIA DELLE ENTRATE?
By Fabio Ghiselli|Giugno 6th, 2022|Agenzia delle Entrate, Commento Flash, Politica fiscale|
In una intervista a La Stampa il 3 giugno scorso, ripresa da altre testate giornalistiche sul web, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini ha dichiarato che sono stati scovati 19 milioni di italiani che hanno debiti con il fisco chiedendosi se e “a chi conviene metterli tutti in cella”.
In prima battuta non possiamo che salutare con favore la scoperta che il 46% dei contribuenti italiani (pari a complessivi 41,2 milioni) ha un debito nei confronti del fisco per imposte non pagate alle scadenze previste dalla legge. Possiamo solo sperare che l’Agenzia delle Entrate – Riscossione di cui lo stesso Ruffini è direttore, riesca a recuperare il debito a favore delle casse dello Stato e non finisca, invece, nell’enorme quantità di gettito non riscosso che ha superato la cifra monstre di 1.100 miliardi euro.